24 Febbraio 2020
Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
Delibera CIPE 135-2012 aggiornamento al 30 giugno 2020
Delibera CIPE 77-2015 aggiornamento al 30 giugno 2020
D.M. 21.10.2016 fondi sisma 2016 aggiornamento al 30 giugno 2020
Delibera CIPE 112-2017 aggiornamento al 30 giugno 2020
1 – FONDI CIPE 135-2012 ANNUALITA 2013 – aggiornamento 23 giugno 2021
2 – FONDI CIPE 135-2012 – 77-2015 annualità 2015 – aggiornamento 23 giugno 2021
3 – D.M. 21.10.2016 SISMA 2016 CAP. 1321 – 0766 – CAP 0979 – aggiornamento 23 giugno 2021
4 – FONDI CIPE 112-2017 ANNUALITA’ 2018 – aggiornamento 23 giugno 2021
1 – FONDI CIPE 135-2012 ANNUALITA 2013 PROGRAMMAZIONE STRAORDINARIA – aggiornamento 31 dicembre 2021
2 – FONDI CIPE 135-2012 – 77-2015 annualità 2015 – aggiornamento 31 dicembre 2021
3 – D.M. 21.10.2016 SISMA 2016 CAP. 1321 – 0766- 0979 – aggiornamento 31 dicembre 2021
4 – FONDI CIPE 112-2017 ANNUALITA’ 2018 – aggiornamento 31 dicembre 2021
1 – FONDI CIPE 135-2012 ANNUALITA 2013 – aggiornamento 31 dicembre 2022
2 – FONDI CIPE 135-2012 – 77-2015 annualità 2015 – aggiornamento 31 dicembre 2022
3 – FONDI CIPE 112-2017 ANNUALITA’ 2018 – aggiornamento 31 dicembre 2022
4 – DELIBERA CIPE 48-2016 – aggiornamento 31 dicembre 2022
5 – DELIBERA CIPE 3-2016 – aggiornamento 31 dicembre 2022
6 – DELIBERA CIPE 52-2021 – aggiornamento 31 dicembre 2022
7 – D.M. 21.10.2016 SISMA 2016 CAP. 1321 – 0766- 0979 – aggiornamento 31 dicembre 2022
1 FONDI CIPE 135-2012 ANNUALITA 2013 PROGRAMMAZIONE STRAORDINARIA aggiornamento 30 aprile 2024
2 FONDI CIPE 135-2012 – 77-2015 annualità 2015 aggiornamento 30 aprile 2024
3 FONDI CIPE 112-2017 ANNUALITA’ 2018 – aggiornamento 30 aprile 2024
4 DELIBERA CIPE 3-2016 – aggiornamento 30 aprile 2024
5 DELIBERA CIPE 48-2016 – aggiornamento 30 aprile 2024
6 FONDI CIPE 52-2021 – SECONDO PIANO ANNUALE SISMA 2009 – aggiornamento 30 aprile 2024
7 D.M. 21.10.2016 SISMA 2016 CAP. 1321 – 0766- 0979 – aggiornamento 30 aprile 2024
Altri Articoli
In Evidenza 15 Ottobre 2024
Consegna dei lavori di restauro della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna (Chieti)
Proteso nel vuoto su una parete a picco, l’antico Castello Medievale di Roccascalegna è un luogo dal fascino antico, che sovrasta il vallone del Rio Secco e domina la Val di Sangro.
In Evidenza 25 Settembre 2024
L’OPERA INTERROTTA Santa Margherita dei Gesuiti
Un progetto di approfondimento del Segretariato Regionale Mic per l’Abruzzo per Street Science e le Giornate Eur
In Evidenza 28 Giugno 2024
RIAPRE DOPO IL RESTAURO LA CHIESA DI SAN PIETRO A COPPITO
L’Aquila, 29 giugno 2024 Il campanile a pianta ottagonale, isolato dal corpo di fabbrica, i due leoni posti ai lati del prezioso portale d’accesso, l’aula unica e le tre absidi, l’antico apparato decorativo, fanno di San Pietro a Coppito una delle chiese più belle e singolari della città.