Seguici su

Gare e Appalti

3 Febbraio 2021

Selezione per il reclutamento di 500 operatori C.V.A. – Nomina della Commissione esaminatrice centrale e delle Sottocommissioni esaminatrici

Con la Circolare n.25/2021 della Direzione Generale Orgnizzazione, il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha pubblicato il Decreto direttoriale di nomina della Commissione esaminatrice centrale e delle Sottocommissioni esaminatrici operanti presso i Segretariati regionali del MiBACT, per l’Avviso di selezione del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, per l’avviamento degli iscritti ai Centri per l’impiego, finalizzato al reclutamento di cinquecento unità di personale non dirigenziale di operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza della seconda area funzionale, fascia retributiva FI,  a  tempo  pieno  ed  indeterminato,  pubblicato  in  G.U.,  serie IV, n.15 del 21 febbraio 2020.

Qui di seguito il file della Circolare n.25/22021 e del Decreto direttoriale, scaricabile anche dal sito istituzionale del Ministero > sezione Trasparenza – sottocategoria Bandi di
concorso – Assunzioni di personale.

Circolare 25-2021 (D.D. 22.1.2021 nomina Commissione centrale e sottocommissioni territoriali)

Selezione per il reclutamento di 500 operatori C.V.A. - Nomina della Commissione esaminatrice centrale e delle Sottocommissioni esaminatrici

3 February 2021

Selezione per il reclutamento di 500 operatori C.V.A. – Nomina della Commissione esaminatrice centrale e delle Sottocommissioni esaminatrici

Altri Articoli

In Evidenza 15 Ottobre 2024

Consegna dei lavori di restauro della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna (Chieti)

Proteso nel vuoto su una parete a picco, l’antico Castello Medievale di Roccascalegna è un luogo dal fascino antico, che sovrasta il vallone del Rio Secco e domina la Val di Sangro.

In Evidenza 25 Settembre 2024

L’OPERA INTERROTTA Santa Margherita dei Gesuiti

Un progetto di approfondimento del Segretariato Regionale Mic per l’Abruzzo per Street Science e le Giornate Eur

In Evidenza 28 Giugno 2024

RIAPRE DOPO IL RESTAURO LA CHIESA DI SAN PIETRO A COPPITO

L’Aquila, 29 giugno 2024 Il campanile a pianta ottagonale, isolato dal corpo di fabbrica, i due leoni posti ai lati del prezioso portale d’accesso, l’aula unica e le tre absidi, l’antico apparato decorativo, fanno di San Pietro a Coppito una delle chiese più belle e singolari della città.

torna all'inizio del contenuto