Seguici su

In Evidenza

17 Gennaio 2021

AVVISO > GRADUATORIE DELLA SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI 500 OPERATORI C.V.A.

Si informano tutti gli interessati, come già comunicato in precedenza, che il termine di pubblicazione delle graduatorie in ordine alla selezione per l’avviamento degli iscritti ai CPI – Centri per l’Impiego dell’Abruzzo finalizzata all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di personale da inquadrare nella Seconda Area Funzionale, Fascia Retributiva F1, Profilo Professionale di “Operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza” (di cui al contratto collettivo integrativo del MiBACT del 20/12/2010), per la copertura di posti vacanti presso gli Istituti periferici del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo dell’Abruzzo, sta subendo rallentamenti. Questo sia in ragione del considerevole numero di domande pervenute, sia per le misure vigenti di contenimento del contagio da Coronavirus. Si rammenta che la competenza della formazione delle predette graduatorie afferisce ai CPI – Centri per l’Impiego regionali. Si raccomanda nuovamente di verificare periodicamente il portale selfi.regione.abruzzo.it e questo portale, dove le graduatorie saranno tempestivamente pubblicate, una volta ultimate dai CPI.

AVVISO > GRADUATORIE DELLA SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI 500 OPERATORI C.V.A.

17 January 2021

AVVISO > GRADUATORIE DELLA SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI 500 OPERATORI C.V.A.

Altri Articoli

In Evidenza 26 Giugno 2025

CHIUSURA SEDE

Per consentire il TRASLOCO del Segretariato Regionale MiC per l’Abruzzo, la sede di via Francesco Filomusi Guelfi a L’Aquila sarà chiusa a far data da lunedì 30 giugno.

In Evidenza 20 Giugno 2025

Il Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo ha consegnato al Museo Nazionale d’Abruzzo parte delle aree del quarto sud-est del Castello cinquecentesco

Nei giorni scorsi si è concluso l’iter tecnico-amministrativo che ha consentito al Segretariato Regionale MiC per l’Abruzzo, stazione appaltante dell’intervento di consolidamento e restauro, di consegnare al Museo Nazionale d’Abruzzo una porzione del Castello Cinquecentesco, ovvero sia parte delle aree del quarto sud-est.

In Evidenza 5 Maggio 2025

RESTAURO – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali > presentazione del progetto “L’OPERA INTERROTTA Santa Margherita dei Gesuiti”

Ferrara 14-15-16 maggio 2016   Lo scorso anno il mese di maggio era stato dedicato al focus DENTRO IL RESTAURO, organizzato dal Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo per guardare da altre prospettive alcuni dei principali monumenti dell’Aquila restaurati e da tempo fruibili.

In Evidenza 15 Ottobre 2024

Consegna dei lavori di restauro della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna (Chieti)

Proteso nel vuoto su una parete a picco, l’antico Castello Medievale di Roccascalegna è un luogo dal fascino antico, che sovrasta il vallone del Rio Secco e domina la Val di Sangro.

torna all'inizio del contenuto