Seguici su

In Evidenza

29 Giugno 2023

Presentazione del volume “IL CASTELLO MEDIOEVALE DI ROCCASCALEGNA – Intervento di messa in sicurezza del costone roccioso della Chiesa di San Pietro”

Uno dei monumenti più singolari e suggestivi dell’Abruzzo e non solo: il complesso del Castello Medievale Di Roccascalegna è uno dei tesori della regione, e dallo sperone roccioso domina da secoli le colline a sud est della Maiella. Proprio l’aspro costone della Chiesa di San Pietro è stato interessato da un intervento di messa in sicurezza (dopo la frana del 2015), documentato dal volume “IL CASTELLO MEDIOEVALE DI ROCCASCALEGNA – Intervento di messa in sicurezza del costone roccioso della Chiesa di San Pietro”, Textus Edizioni.

 

Il libro sarà presentato – ovviamente nel Castello – sabato 1° luglio 2023 alle ore 11, alla presenza degli autori e delle autorità, in un incontro coordinato dal professor Claudio Varagnoli, Ordinario di restauro architettonico presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara.

 

Prima della presentazione del volume, alle ore 9, si terrà una visita guidata al Castello e alla Chiesa, nel corso della quale sarà illustrato l’intervento di restauro.

Presentazione del volume "IL CASTELLO MEDIOEVALE DI ROCCASCALEGNA - Intervento di messa in sicurezza del costone roccioso della Chiesa di San Pietro"

29 June 2023

Presentazione del volume “IL CASTELLO MEDIOEVALE DI ROCCASCALEGNA – Intervento di messa in sicurezza del costone roccioso della Chiesa di San Pietro”

Altri Articoli

In Evidenza 13 Ottobre 2023

Duomo di San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: consegnate le aree e i lavori per il II stralcio d’interventi

Mentre procedono i lavori del I stralcio funzionale avviato a fine febbraio scorso, il Segretariato Regionale MiC per l’Abruzzo ha consegnato la scorsa settimana alla COBAR Spa di Altamura (Bari) le aree e i lavori del II stralcio dell’intervento di consolidamento e restauro del Duomo di San Massimo e San Giorgio dell’Aquila.

In Evidenza 28 Settembre 2023

Presentazione del V volume della collana QUADERNI DI ARCHEOLOFIA D’ABRUZZO

giovedì 28 settembre 2023, ore 16 Palazzo Zambra – Chieti   Nel 2010, l’allora Soprintendente per l’archeologia in Abruzzo, Andrea Pessina, per dare impulso e sintesi alla ricerca nella regione e per valorizzare scavi, ritrovamenti, attività di tutela, ha fondato la rivista “Quaderni di Archeologia d’Abruzzo”, edita da All’Insegna del Giglio di Firenze.

torna all'inizio del contenuto