Cipe: CIPE 43/2012
Pagina 1 di 1
![Santa Margherita dei Gesuiti](https://abruzzo.beniculturali.it/wp-content/uploads/2024/09/immagine-carta-del-patrimonio-400x220.jpg)
Santa Margherita dei Gesuiti
La Chiesa di Santa Margherita dei Gesuiti a l’Aquila è immersa in un contesto urbano di grande pregio circondata da imponenti edifici storici, quali Palazzo Camponeschi, Palazzetto dei Nobili, Palazzo Margherita e Palazzo Pica Alfieri e Palazzo Quinzi.
![Santa Maria della Misericordia](https://abruzzo.beniculturali.it/wp-content/uploads/2021/12/Santa-Maria-della-Misericordia-5-400x220.jpg)
Santa Maria della Misericordia
La Chiesa di Santa Maria della Misericordia sorge nel quarto di Santa Maria (uno dei quattro quarti in cui è divisa la città) facente capo alla chiesa di Santa Maria di Paganica.
![Santa Maria del Soccorso](https://abruzzo.beniculturali.it/wp-content/uploads/2021/12/Santa-Maria-del-Soccorso-ph-STaranta-9-400x220.jpg)
Santa Maria del Soccorso
La Chiesa del Cimitero, come in città la conoscono, ovvero Santa Maria del Soccorso è uno dei preziosi monumenti che testimoniano la ricchezza e la centralità dell’Aquila nella storia.
![Santa Maria del Ponte](https://abruzzo.beniculturali.it/wp-content/uploads/2021/12/Santa-Maria-del-Ponte-1-foto-Alessandro-Mazza-1-400x220.jpg)
Santa Maria del Ponte
Appena fuori Porta Roiana, nei pressi del borgo originario della città irrorato dalla Fontana delle 99 cannelle, si trova una chiesa dedicata alla Vergine Maria.