Seguici su

In Evidenza

7 Novembre 2020

AVVISO PER LE IMPRESE – INFORMATIVA EX ART. 26 D. LGS. 81/2008

MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 ALL’INTERNO DEGLI ISTITUTI DEL MINISTERO

Spett.le Impresa, come noto, il MiBACT ha adottato un complesso di misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 nei propri ambienti di lavoro. Per effetto dell’adozione dei Protocolli di salvaguardia, tutte le organizzazioni operanti all’interno dell’Istituto, anche ai fini dell’art. 26 del D. Lgs. 81/2008, sono invitate a:

  • Adottare le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, secondo quanto previsto dall’attuale quadro normativo in materia;
  • Informare il proprio personale, circa le disposizioni di tutela della salute collettiva vigenti sul territorio nazionale, e quelle disposte dall’organizzazione presso cui sarà svolta l’attività;
  • Evitare l’impiego di addetti che:
  • nei 14 gg precedenti siano stati a contatto con soggetti risultati positivi al Covid-19 (incluso anche il nucleo familiare);
  • provengano da zone a rischio secondo le indicazioni del Governo, delle Regioni, e dell’OMS;
  • abbiano presentato nelle 48 ore precedenti all’ entrata uno o più dei seguenti sintomi: febbre, tosse secca, spossatezza, indolenzimento e dolori muscolari, mal di gola, diarrea, congiuntivite, intensa cefalea con febbre, perdita del gusto o dell’olfatto, eruzione cutanea o scolorimento delle dita di piedi o mani, difficoltà respiratoria o fiato corto oppressione o dolore al petto).

A tal fine, si ricorda che, all’ingresso in Istituto, verrà controllata la temperatura e se maggiore o uguale a 37,5 verrà invitato a recarsi presso il proprio domicilio e ad avvisare il proprio datore di lavoro e il medico di base che avvieranno tutte le procedure del caso.

  • Adeguarsi alle misure implementate presso l’Istituto e, in particolare, a quelle previste relative a:
  • l’uso di mascherine (chirurgiche) nei luoghi di lavoro (compatibilmente con le prescrizioni d’uso del medico competente e dell’intensità dell’attività svolta);
  • l ricambio quotidiano delle stesse; o la sanificazione periodica delle mani prima e dopo aver operato con e su superfici da contatto;
  • il rispetto delle misure di igiene collettiva nell’utilizzo dei servizi igienico sanitari;
  • il costante rispetto del distanziamento sociale.
  • In caso di positività al Covid-19, dare immediata comunicazione all’Amministrazione che a sua volta attiverà tutte le procedure del caso.

AVVISO PER LE IMPRESE – INFORMATIVA EX ART. 26 D. LGS. 81/2008

Altri Articoli

In Evidenza 22 Maggio 2023

ITALIA MUSEI DA SCOPRIRE

Martedì 23 maggio 2023, ore 17Chiesa Grande del Complesso Monumentale di San Michele a Ripa Grande, RomaPresentazione della nuova collana editorialea cura della Direzione Generale Musei Una raccolta di volumi che, percorrendo il territorio italiano da nord a sud, apre le porte dei Musei statali.

In Evidenza 15 Maggio 2023

IL RESTAURO DELLA CHIESA DI SAN SILVESTRO ALL’AQUILA

a cura di Augusto Ciciottifoto di Antonio Di CeccoTextus Edizioni Presentazione del volume Lunedì 15 maggio 2023, dalle ore 17:30L’Aquila, Chiesa di San Silvestro Intervengono S.

Gare e Appalti 19 Aprile 2023

L’Aquila, chiesa di Santa Maria Paganica
Precisazioni sulle procedure di appalto in corso

In riferimento a quanto pubblicato ieri sulla stampa locale, si precisa che la gara per l’affidamento dei servizi di verifica, i lavori ed il collaudo della Chiesa di Santa Maria Paganica, a L’Aquila, è in corso.

Gare e Appalti 14 Marzo 2023

AVVISO DI CONVOCAZIONE PER LA SOTTOSCRIZIONE DEI CONTRATTI INDIVIDUALI DI LAVORO

Procedura selettiva per il reclutamento di cinquecento unità di personale non dirigenziale con profilo professionale di “Operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza”, appartenente alla seconda area funzionale, fascia retributiva F1, a tempo pieno ed indeterminato Avviso indizione Mibact pubblicato in G.

torna all'inizio del contenuto