Seguici su

In Evidenza

21 Settembre 2023

L’inaspettato nei restauri a L’Aquila: gli affreschi di Santa Maria della Misericordia

L'inaspettato nei restauri a L'Aquila: gli affreschi di Santa Maria della Misericordia

21 September 2023

Un appuntamento da non perdere, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023: per la prima volta sarà possibile ammirare il prezioso ciclo di affreschi del '500

 

Apertura straordinaria del cantiere di restauro

per le
Giornate Europee del Patrimonio 2023

sabato 23 settembre > ore 10 | 18
domenica 24 settembre > ore 10 | 14


Ingresso libero senza prenotazione

 

Un appuntamento da non perdere, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023: per la prima volta sarà possibile ammirare il prezioso ciclo di affreschi del ‘500, ritrovati nel corso degli interventi di restauro nella Chiesa di Santa Maria della Misericordia. Per tutte le informazioni e gli approfondimenti > clicca qui

L’inaspettato nei restauri a L’Aquila: gli affreschi di Santa Maria della Misericordia

Altri Articoli

In Evidenza 15 Ottobre 2024

Consegna dei lavori di restauro della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna (Chieti)

Proteso nel vuoto su una parete a picco, l’antico Castello Medievale di Roccascalegna è un luogo dal fascino antico, che sovrasta il vallone del Rio Secco e domina la Val di Sangro.

In Evidenza 25 Settembre 2024

L’OPERA INTERROTTA Santa Margherita dei Gesuiti

Un progetto di approfondimento del Segretariato Regionale Mic per l’Abruzzo per Street Science e le Giornate Eur

In Evidenza 28 Giugno 2024

RIAPRE DOPO IL RESTAURO LA CHIESA DI SAN PIETRO A COPPITO

L’Aquila, 29 giugno 2024 Il campanile a pianta ottagonale, isolato dal corpo di fabbrica, i due leoni posti ai lati del prezioso portale d’accesso, l’aula unica e le tre absidi, l’antico apparato decorativo, fanno di San Pietro a Coppito una delle chiese più belle e singolari della città.

torna all'inizio del contenuto