Seguici su

Gare e Appalti

25 Ottobre 2021

ESITO DELLE PROVE DI IDONEITÀ

Procedura di selezione per il reclutamento di cinquecento (500) unità di personale non dirigenziale, con profilo professionale di operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza, della seconda area funzionale, fascia retributiva F1 (di cui 21 destinati alla regione Abruzzo), indetta con Avviso del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (ora Ministero della Cultura) pubblicato in G.U. – IV serie speciale – il 21 febbraio 2020, n. 15.


Si pubblicano in allegato le graduatorie relative alla procedura suddetta,
con l’esito delle prove di idoneità

Il presente avviso ha valore di notifica e verrà contestualmente
pubblicato sul sito internet del Ministero della Cultura 
www.beniculturali.it

 

ESITO DELLE PROVE DI IDONEITÀ

Altri Articoli

In Evidenza 26 Giugno 2025

CHIUSURA SEDE

Per consentire il TRASLOCO del Segretariato Regionale MiC per l’Abruzzo, la sede di via Francesco Filomusi Guelfi a L’Aquila sarà chiusa a far data da lunedì 30 giugno.

In Evidenza 20 Giugno 2025

Il Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo ha consegnato al Museo Nazionale d’Abruzzo parte delle aree del quarto sud-est del Castello cinquecentesco

Nei giorni scorsi si è concluso l’iter tecnico-amministrativo che ha consentito al Segretariato Regionale MiC per l’Abruzzo, stazione appaltante dell’intervento di consolidamento e restauro, di consegnare al Museo Nazionale d’Abruzzo una porzione del Castello Cinquecentesco, ovvero sia parte delle aree del quarto sud-est.

In Evidenza 5 Maggio 2025

RESTAURO – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali > presentazione del progetto “L’OPERA INTERROTTA Santa Margherita dei Gesuiti”

Ferrara 14-15-16 maggio 2016   Lo scorso anno il mese di maggio era stato dedicato al focus DENTRO IL RESTAURO, organizzato dal Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo per guardare da altre prospettive alcuni dei principali monumenti dell’Aquila restaurati e da tempo fruibili.

In Evidenza 15 Ottobre 2024

Consegna dei lavori di restauro della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna (Chieti)

Proteso nel vuoto su una parete a picco, l’antico Castello Medievale di Roccascalegna è un luogo dal fascino antico, che sovrasta il vallone del Rio Secco e domina la Val di Sangro.

torna all'inizio del contenuto