Seguici su

In Evidenza

18 Novembre 2020

Emergenza Covid-19 | Come contattare il personale in smart-working

Vista l’Ordinanza della Presidenza della Regione Abruzzo n. 102 del 16/11/2020, recante “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”, che stabilisce – secondo l’art.3 del DPCM 3 novembre 2020 – che l’Abruzzo sia area rossa, ossia area caratterizzata da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto, il Segretario Regionale ha disposto di far svolgere in via esclusiva le attività lavorative del personale di questa Amministrazione in modalità di lavoro agile.

Pertanto, chi necessiti di comunicare con il Segretariato Regionale o di ricevere informazioni, può contattare il numero 0862 446148.
Per particolari casi di necessità e per garantire l’avanzamento dei processi lavorativi in corso, il personale può essere contattato per fissare un appuntamento tramite posta elettronica (elenco degli indirizzi email dei singoli servizi).

Le presenti disposizioni partono dal 18 novembre 2020 e dureranno fino al 3 dicembre 2020, salvo diverso provvedimento. Sono fatte salve inoltre eventuali modifiche determinate dalla sopravvenienza di successive previsioni normative e regolamentari, nazionali e/o regionali, di direttive o circolari del Dipartimento della Funzione Pubblica o di circolari di questa stessa Amministrazione.


                                    

Emergenza Covid-19 | Come contattare il personale in smart-working

Altri Articoli

In Evidenza 26 Giugno 2025

CHIUSURA SEDE

Per consentire il TRASLOCO del Segretariato Regionale MiC per l’Abruzzo, la sede di via Francesco Filomusi Guelfi a L’Aquila sarà chiusa a far data da lunedì 30 giugno.

In Evidenza 20 Giugno 2025

Il Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo ha consegnato al Museo Nazionale d’Abruzzo parte delle aree del quarto sud-est del Castello cinquecentesco

Nei giorni scorsi si è concluso l’iter tecnico-amministrativo che ha consentito al Segretariato Regionale MiC per l’Abruzzo, stazione appaltante dell’intervento di consolidamento e restauro, di consegnare al Museo Nazionale d’Abruzzo una porzione del Castello Cinquecentesco, ovvero sia parte delle aree del quarto sud-est.

In Evidenza 5 Maggio 2025

RESTAURO – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali > presentazione del progetto “L’OPERA INTERROTTA Santa Margherita dei Gesuiti”

Ferrara 14-15-16 maggio 2016   Lo scorso anno il mese di maggio era stato dedicato al focus DENTRO IL RESTAURO, organizzato dal Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo per guardare da altre prospettive alcuni dei principali monumenti dell’Aquila restaurati e da tempo fruibili.

In Evidenza 15 Ottobre 2024

Consegna dei lavori di restauro della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna (Chieti)

Proteso nel vuoto su una parete a picco, l’antico Castello Medievale di Roccascalegna è un luogo dal fascino antico, che sovrasta il vallone del Rio Secco e domina la Val di Sangro.

torna all'inizio del contenuto