Seguici su

Gare e Appalti

26 Marzo 2021

Criteri per lo svolgimento delle prove di idoneità – Selezione per il reclutamento di n. 500 unità con il profilo professionale di “Operatore alla Custodia, Vigilanza e Accoglienza”

Si pubblicano qui di seguito i Criteri per lo svolgimento delle prove di idoneità, elaborati dalla Commissione Centrale del Ministero della Cultura, trasmessi con nota prot. 6054 del 23/02/2021 DG Organizzazione e validi su tutto il territorio nazionale per lo svolgimento delle prove di idoneità,
Criteri per lo svolgimento delle prove di idoneità (PDF scaricabile  criteri_per_lo_svolgimento_prove_idoneita_500_operatori_vigilanza)

 

Si informano tutti gli interessati che i Centri per l’Impiego della Regione Abruzzo stanno elaborando le graduatorie dei candidati che saranno chiamati a sostenere le prove di idoneità. Le graduatorie saranno pubblicate, non appena pronte, sul sito www.selfi.regione.abruzzo.it e su questo portale.

Criteri per lo svolgimento delle prove di idoneità - Selezione per il reclutamento di n. 500 unità con il profilo professionale di "Operatore alla Custodia, Vigilanza e Accoglienza"

26 March 2021

Criteri per lo svolgimento delle prove di idoneità – Selezione per il reclutamento di n. 500 unità con il profilo professionale di “Operatore alla Custodia, Vigilanza e Accoglienza”

Altri Articoli

In Evidenza 28 Settembre 2023

Presentazione del V volume della collana QUADERNI DI ARCHEOLOFIA D’ABRUZZO

giovedì 28 settembre 2023, ore 16 Palazzo Zambra – Chieti   Nel 2010, l’allora Soprintendente per l’archeologia in Abruzzo, Andrea Pessina, per dare impulso e sintesi alla ricerca nella regione e per valorizzare scavi, ritrovamenti, attività di tutela, ha fondato la rivista “Quaderni di Archeologia d’Abruzzo”, edita da All’Insegna del Giglio di Firenze.

In Evidenza 21 Settembre 2023

L’inaspettato nei restauri a L’Aquila: gli affreschi di Santa Maria della Misericordia

Un appuntamento da non perdere, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023: per la prima volta sarà possibile ammirare il prezioso ciclo di affreschi del '500

In Evidenza 12 Settembre 2023

Conferenza Stampa di presentazione dell’evento L’INASPETTATO NEI RESTAURI A L’AQUILA: GLI AFFRESCHI DI SANTA MARIA DELLA MISERICORDIA

per le Giornate Europee del Patrimonio 2023 giovedì 21 settembre 2023 | ore 10:30Chiesa di Santa Maria della Miser

In Evidenza 11 Settembre 2023

Il Polittico dell’incoronazione della Vergine di Jacobello del Fiore torna in Cattedrale, a Teramo, dopo il restauro

Domani, martedì 12 settembre 2023, sarà un giorno molto importante per la città di Teramo e per l’arte della Regione: sarà di nuovo esposto nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, dopo il restauro, lo splendido Polittico dell’incoronazione della Vergine di Jacobello del Fiore.

torna all'inizio del contenuto