24 Novembre 2020
AVVISO RELATIVO ALLE GRADUATORIE DELLA SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI 500 OPERATORI C.V.A.
In merito alla selezione per l’avviamento degli iscritti ai Centri per l’Impiego dell’Abruzzo, finalizzata all’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di personale da inquadrare nella Seconda Area Funzionale, fascia retributiva F1, Profilo Professionale di «Operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza» (di cui al contratto collettivo integrativo del MiBACT del 20/12/2010), per la copertura di posti vacanti presso gli Uffici Periferici del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo dell’Abruzzo, si comunica che i Centri per l’Impiego regionali stanno procedendo alla formazione delle graduatorie.
Si raccomanda, quindi, di verificare a decorrere dalla seconda settimana del mese di dicembre p.v. eventuali pubblicazioni ed aggiornamenti sul sito selfi.regione.abruzzo.it e su questo portale.
Si precisa che Il termine di pubblicazione delle graduatorie potrebbe subire slittamenti rispetto a quanto previsto dall’art. 6 degli avvisi, sia in ragione del considerevole numero di domande pervenute sia per le misure vigenti in materia di contenimento del contagio da Coronavirus.

Altri Articoli
In Evidenza 17 Gennaio 2021
AVVISO > GRADUATORIE DELLA SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI 500 OPERATORI C.V.A.
Si informano tutti gli interessati, come già comunicato in precedenza, che il termine di pubblicazione delle gradu
In Evidenza 6 Gennaio 2021
Il saluto del Segretario Regionale ad interim Stefano D’Amico
Il nuovo anno si apre con un cambio di vertice al Segretariato Regionale MIBACT per l’Abruzzo.
In Evidenza 24 Novembre 2020
AVVISO RELATIVO ALLE GRADUATORIE DELLA SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI 500 OPERATORI C.V.A.
In merito alla selezione per l’avviamento degli iscritti ai Centri per l’Impiego dell’Abruzzo, finalizzata al
In Evidenza 20 Novembre 2020
Borghi, online l’avviso pubblico MiBACT per la rigenerazione culturale, turistica ed economico-sociale dei piccoli comuni italiani
È online, sul sito dedicato http://www.