Seguici su

In Evidenza

17 Giugno 2021

Terremoto L’Aquila 2009, siglata una convenzione per la ricostruzione di venti chiese

È stata firmata, oggi, in Prefettura a L’Aquila, una convenzione tra il Provveditorato interregionale per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna e il Segretariato regionale per l’Abruzzo del Ministero della Cultura, per accelerare gli interventi di ricostruzione di 20 chiese danneggiate dal terremoto del 2009.
Oltre ai firmatari, erano presenti il Prefetto dell’Aquila Cinzia Torraco, il capo dipartimento di Casa Italia della presidenza del Consiglio dei ministri, il coordinatore della Struttura di Missione per il Coordinamento dei processi di Ricostruzione e sviluppo dei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009, il soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città dell’Aquila e i comuni del cratere, i titolari dell’Ufficio speciale per la ricostruzione della città dell’Aquila e dell’Ufficio speciale per la ricostruzione dei comuni del cratere e, collegati in videoconferenza, i rappresentanti della Curia arcivescovile dell’Aquila e di quella Vescovile di Avezzano, il Sindaco del comune dell’Aquila e quelli dei Comuni del cratere coinvolti dall’iniziativa.

Il Prefetto è intervenuto per esprimere la sua soddisfazione rispetto alla convenzione, che rappresenta un forte impulso all’avvio della ricostruzione degli edifici ecclesiastici, largamente attesa dalle popolazioni dei comuni coinvolti.

L’intesa prevede che il Segretariato affidi le funzioni di centrale di committenza al Provveditorato e che fornisca tutte le informazioni necessarie all’elaborazione dei progetti degli interventi previsti, provvedendo inoltre all’approvazione degli stessi progetti.

Il Provveditorato, a sua volta, curerà la redazione della progettazione, l’acquisizione dei pareri, l’espletamento delle procedure di gara, lo svolgimento delle funzioni di responsabile di procedimento, di direzione lavori e di collaudo.

L’incontro è proseguito con gli interventi dei sindaci collegati in videoconferenza, che hanno rappresentato le istanze dei propri territori con particolare riferimento alle problematiche affrontate per la ricostruzione del patrimonio ecclesiastico.

Terremoto L'Aquila 2009, siglata una convenzione per la ricostruzione di venti chiese

17 June 2021

Terremoto L’Aquila 2009, siglata una convenzione per la ricostruzione di venti chiese

Altri Articoli

In Evidenza 26 Giugno 2025

CHIUSURA SEDE

Per consentire il TRASLOCO del Segretariato Regionale MiC per l’Abruzzo, la sede di via Francesco Filomusi Guelfi a L’Aquila sarà chiusa a far data da lunedì 30 giugno.

In Evidenza 20 Giugno 2025

Il Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo ha consegnato al Museo Nazionale d’Abruzzo parte delle aree del quarto sud-est del Castello cinquecentesco

Nei giorni scorsi si è concluso l’iter tecnico-amministrativo che ha consentito al Segretariato Regionale MiC per l’Abruzzo, stazione appaltante dell’intervento di consolidamento e restauro, di consegnare al Museo Nazionale d’Abruzzo una porzione del Castello Cinquecentesco, ovvero sia parte delle aree del quarto sud-est.

In Evidenza 5 Maggio 2025

RESTAURO – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali > presentazione del progetto “L’OPERA INTERROTTA Santa Margherita dei Gesuiti”

Ferrara 14-15-16 maggio 2016   Lo scorso anno il mese di maggio era stato dedicato al focus DENTRO IL RESTAURO, organizzato dal Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo per guardare da altre prospettive alcuni dei principali monumenti dell’Aquila restaurati e da tempo fruibili.

In Evidenza 15 Ottobre 2024

Consegna dei lavori di restauro della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna (Chieti)

Proteso nel vuoto su una parete a picco, l’antico Castello Medievale di Roccascalegna è un luogo dal fascino antico, che sovrasta il vallone del Rio Secco e domina la Val di Sangro.

torna all'inizio del contenuto