Seguici su

ArcheOnline

17 Marzo 2022

L’AQUILA PRIMA DELL’AQUILA

Presentazione del libro scritto ed illustrato da Maria Rita Copersino


Ci ha raccontato il territorio di L’AQUILA PRIMA DELL’AQUILA, puntata dopo puntata, nel corso del primo lock down.
Il viaggio scritto ed illustrato dall’archeologa Maria Rita Copersino ci ha introdotto alla scoperta dei popoli che hanno abitato la conca aquilana secoli fa, attraverso usi, costumi e curiosità, seguendo le tracce preziose rinvenute nei siti di Amiternum, Fossa, Bazzano, Forcona, Peltuinum.


Quel ricco percorso, pensato per i più piccoli ma ricco di curiosità per tutti, ora è raccolto in un libro prezioso e divertente. Domani, venerdì 18 marzo, alle ore 18, sarà presentato dall’autrice presso la Libreria Colacchi dell’Aquila, in un incontro presentato dal professor Giulio Pacifico.

L'AQUILA PRIMA DELL'AQUILA

17 March 2022

L’AQUILA PRIMA DELL’AQUILA

Altri Articoli

In Evidenza 26 Giugno 2025

CHIUSURA SEDE

Per consentire il TRASLOCO del Segretariato Regionale MiC per l’Abruzzo, la sede di via Francesco Filomusi Guelfi a L’Aquila sarà chiusa a far data da lunedì 30 giugno.

In Evidenza 20 Giugno 2025

Il Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo ha consegnato al Museo Nazionale d’Abruzzo parte delle aree del quarto sud-est del Castello cinquecentesco

Nei giorni scorsi si è concluso l’iter tecnico-amministrativo che ha consentito al Segretariato Regionale MiC per l’Abruzzo, stazione appaltante dell’intervento di consolidamento e restauro, di consegnare al Museo Nazionale d’Abruzzo una porzione del Castello Cinquecentesco, ovvero sia parte delle aree del quarto sud-est.

In Evidenza 5 Maggio 2025

RESTAURO – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali > presentazione del progetto “L’OPERA INTERROTTA Santa Margherita dei Gesuiti”

Ferrara 14-15-16 maggio 2016   Lo scorso anno il mese di maggio era stato dedicato al focus DENTRO IL RESTAURO, organizzato dal Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo per guardare da altre prospettive alcuni dei principali monumenti dell’Aquila restaurati e da tempo fruibili.

In Evidenza 15 Ottobre 2024

Consegna dei lavori di restauro della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna (Chieti)

Proteso nel vuoto su una parete a picco, l’antico Castello Medievale di Roccascalegna è un luogo dal fascino antico, che sovrasta il vallone del Rio Secco e domina la Val di Sangro.

torna all'inizio del contenuto