Seguici su

In Evidenza

30 Luglio 2021

Il rientro nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio delle opere dedicate a Celestino V, restaurate grazie alla donazione dell’Associazione Panta Rei

Tornano al loro posto nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio, dopo l’intervento di restauro, tre tele dedicate alla vita di Papa Celestino V.
L’incoronazione di Celestino, Rinuncia al papato e La morte di Celestino sono state restaurate grazie alla donazione dell’Associazione Panta Rei di Promozione Sociale.

Nel pomeriggio di mercoledì 4 agosto, alle ore 15.30, si terrà la cerimonia per festeggiare questo momento: saranno presenti Nicola Macrì, Segretario Regionale MIC per l’Abruzzo, Antonio Di Stefano, Soprintendente Delegato per L’Aquila e Cratere, Pierluigi Biondi, Sindaco dell’Aquila, Maria Grazia Lopardi, Presidente dell’Associazione Panta Rei, Don Artur Sidor, Responsabile Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi dell’Aquila.
Il gruppo di lavoro della Soprintendenza – guidato dal RUP arch. Carla Pancaldi e composto dallo storico dell’arte dott. Tancredi Farina e dalla restauratrice dott.ssa Maria Fernanda Falcon Martinez, progettisti e direttori dei lavori, insieme alla restauratrice dott.ssa Giulia Cervi e allo storico dell’arte dott. Antonio David Fiore, funzionario responsabile della Basilica – illustrerà l’intervento di restauro.

invito Opere restaurate a Collemaggio

Il rientro nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio delle opere dedicate a Celestino V, restaurate grazie alla donazione dell’Associazione Panta Rei

Altri Articoli

In Evidenza 16 Settembre 2025

COMUNICAZIONE

Procedure di verifica dell’interesse culturale di beni immobili di proprietà pubblica – D.

In Evidenza 16 Settembre 2025

Riapertura al culto della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna, dopo gli interventi di consolidamento e restauro

Nel 2015 una frana aveva messo in pericolo lo sperone di roccia su cui poggia l’antico Castello Medioevale di Roccascalegna, in provincia di Chieti.

In Evidenza 25 Agosto 2025

Nuova sede

Il Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo è operativo nei nuovi uffici di Nuova sede 25 August 2025 via di San Basilio 2/a, a L’Aquila, nell’edificio che già ospita la Soprintendenza ABAP province di L’Aquila e Teramo.

In Evidenza 20 Giugno 2025

Il Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo ha consegnato al Museo Nazionale d’Abruzzo parte delle aree del quarto sud-est del Castello cinquecentesco

Nei giorni scorsi si è concluso l’iter tecnico-amministrativo che ha consentito al Segretariato Regionale MiC per l’Abruzzo, stazione appaltante dell’intervento di consolidamento e restauro, di consegnare al Museo Nazionale d’Abruzzo una porzione del Castello Cinquecentesco, ovvero sia parte delle aree del quarto sud-est.

torna all'inizio del contenuto