Seguici su

In Evidenza

1 Novembre 2021

Il Mammut e la città

Il Mammut e la città

1 November 2021

Quasi 1500 persone in due giornate, per vedere di nuovo il MAMMUT al Forte Spagnolo dell’Aquila. Un successo, quello dell’apertura straordinaria del bastione est il 30 e 31 ottobre , annunciato dall’immediato sold-out delle prenotazioni, e anche dal malcontento di chi non è riuscito ad entrare.
Le restrizioni imposte dalla sicurezza del cantiere in corso al Forte e quelle legate alle norme anti-Covid vigenti, non ci hanno permesso di accontentare le numerosissime richieste.

L’impegno del Segretariato Regionale è di ripetere appena possibile questa iniziativa, condivisa con il MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzo e con la Soprintendenza ABAP province di L’Aquila e Teramo.

Fino a quando il Mammut tornerà fruibile sempre, per tutti.

Grazie!

Il Mammut e la città

Altri Articoli

In Evidenza 26 Settembre 2025

INTRA ED EXTRA MOENIA

  San Pietro di Coppito in L’Aquila ~ San Pietro Apostolo in Coppito       venerdì 26 – sabato 27 R

In Evidenza 16 Settembre 2025

COMUNICAZIONE

Procedure di verifica dell’interesse culturale di beni immobili di proprietà pubblica – D.

In Evidenza 16 Settembre 2025

Riapertura al culto della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna, dopo gli interventi di consolidamento e restauro

Nel 2015 una frana aveva messo in pericolo lo sperone di roccia su cui poggia l’antico Castello Medioevale di Roccascalegna, in provincia di Chieti.

In Evidenza 25 Agosto 2025

Nuova sede

Il Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo è operativo nei nuovi uffici di Nuova sede 25 August 2025 via di San Basilio 2/a, a L’Aquila, nell’edificio che già ospita la Soprintendenza ABAP province di L’Aquila e Teramo.

torna all'inizio del contenuto