13 Marzo 2020
GUIDA LAVORO AGILE
E stata attivata la pagina https://abruzzo.beniculturali.it/lavoro-agile/ sul nostro sito dove è possibile trovare informazioni utili per potere operare da casa.

Altri Articoli
In Evidenza 28 Settembre 2023
Presentazione del V volume della collana QUADERNI DI ARCHEOLOFIA D’ABRUZZO
giovedì 28 settembre 2023, ore 16 Palazzo Zambra – Chieti Nel 2010, l’allora Soprintendente per l’archeologia in Abruzzo, Andrea Pessina, per dare impulso e sintesi alla ricerca nella regione e per valorizzare scavi, ritrovamenti, attività di tutela, ha fondato la rivista “Quaderni di Archeologia d’Abruzzo”, edita da All’Insegna del Giglio di Firenze.
In Evidenza 21 Settembre 2023
L’inaspettato nei restauri a L’Aquila: gli affreschi di Santa Maria della Misericordia
Un appuntamento da non perdere, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023: per la prima volta sarà possibile ammirare il prezioso ciclo di affreschi del '500
In Evidenza 12 Settembre 2023
Conferenza Stampa di presentazione dell’evento L’INASPETTATO NEI RESTAURI A L’AQUILA: GLI AFFRESCHI DI SANTA MARIA DELLA MISERICORDIA
per le Giornate Europee del Patrimonio 2023 giovedì 21 settembre 2023 | ore 10:30Chiesa di Santa Maria della Miser
In Evidenza 11 Settembre 2023
Il Polittico dell’incoronazione della Vergine di Jacobello del Fiore torna in Cattedrale, a Teramo, dopo il restauro
Domani, martedì 12 settembre 2023, sarà un giorno molto importante per la città di Teramo e per l’arte della Regione: sarà di nuovo esposto nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, dopo il restauro, lo splendido Polittico dell’incoronazione della Vergine di Jacobello del Fiore.