Seguici su

Gare e Appalti

23 Febbraio 2022

AVVISO DI CONVOCAZIONE PER LA SOTTOSCRIZIONE DEI CONTRATTI INDIVIDUALI DI LAVORO

Procedura selettiva per il reclutamento di cinquecento unità di personale non dirigenziale con profilo professionale di “Operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza”, appartenente alla seconda area funzionale, fascia retributiva F1, a tempo pieno ed indeterminato Avviso Mibact pubblicato in G.U., serie IV, n. 15 del 21 febbraio 2020 Avviamento a selezione ai sensi dell’art. 16, legge 28 febbraio 1987, n. 56
Circolare Direzione Generale Organizzazione n. 51 del 22/02/2022 (D.D. 22/02/2022, rep. n. 192, di inquadramento nei ruoli del MiC e assegnazione sedi)

Con riferimento alla procedura in oggetto e in ottemperanza a quanto previsto nell’allegata circolare come sopra riportata, i candidati ivi indicati sono convocati secondo il seguente calendario, alle ore 9,00, presso la sede dello scrivente Segretariato, per la sottoscrizione dei rispettivi contratti individuali di lavoro di cui al provvedimento in epigrafe:

3 MARZO 2022:

  1. GABRIELLI Mariapaola;
  2. DI PILLO Maria Assunta;
  3. TOLLIS Katia;
  4. DANIELE Fiorella Maria;
  5. PASQUALONE Liliana;
  6. DI FELICE Marisa

    4 MARZO 2022:

  1. CAPOTOSTO Alba;
  2. MONACO Filomena;
  3. CARPINE Angelo;
  4. SCOGNAMIGLIO Mario;
  5. DI MATTEO Matteo;
  6. TROTTA Lorena

    7 MARZO 2022:

  1. PALLUCCHI Emilia;
  2. RISDONNE Antonella;
  3. QUARESIMA Anna Rita;
  4. ZAZZA Augusto;
  5. PAONE Andrea;
  6. SCOGNAMIGLIO Luigi;
  7. MANARI Tiziana

    Nel raccomandare la massima puntualità, si precisa che gli interessati dovranno presentarsi muniti di codice fiscale (tessera sanitaria) e documento di riconoscimento in corso di validità.

Tali documenti, (codice fiscale e documento di riconoscimento) devo essere preventivamente e con urgenza inviati via email all’indirizzo sr-abr@beniculturali.it, entro venerdì 25/02/2022, unitamente alle autodichiarazioni allegate al presente avviso, DEBITAMENTE COMPILATE E SOTTOSCRITTE (“Allegato B” e “Autodichiarazione operatori c.v.a.”).

Si ricorda inoltre che, essendo fissata al 9 marzo 2022 la decorrenza giuridica ed economica, alla citata data i candidati come sopra convocati che avranno sottoscritto i contratti di lavoro saranno tenuti ad effettuare la presa di servizio presso gli Istituti di assegnazione riportati nel provvedimento in epigrafe.

I predetti Istituti procederanno quindi alla relativa attestazione e comunicazione formale alla Direzione Generale Organizzazione – Servizio II e, per conoscenza, a questo Segretariato.

Si ricorda infine che, nel rispetto della normativa vigente in materia di misure di contenimento alla diffusione della pandemia da COVID 19 e del protocollo interno di sicurezza, le SS.LL. dovranno compilare e sottoscrivere le autodichiarazioni poste all’ingresso della sede ed indossare i prescritti DD.PP.II. (mascherine), oltre che essere in regola con le seguenti prescrizioni:

per l’accesso al Segretariato Regionale degli over 50

green pass rafforzato, ovvero, alternativamente,

  • ciclo vaccinale primario (I e II dose) completato da non oltre sei mesi;
  • guarigione dal COVID-19 avvenuta da non oltre sei mesi;
  • richiamo vaccinale (cd. III dose o dose booster);
  • ciclo vaccinale primario (I e II dose) + guarigione dal COVID-19

    per l’accesso al Segretariato Regionale degli under 50

    green pass semplice, ovvero, alternativamente,

  • tampone antigenico con esito negativo effettuato da non oltre 48 ore;
  • tampone molecolare con esito negativo effettuato da non oltre 72 ore;
  • guarigione dal COVID-19 avvenuta da non oltre sei mesi

    Qualora sussistano causa di esenzione dal ciclo vaccinale, le stesse dovranno essere comprovate dal relativo certificato rilasciato dall’Autorità sanitaria pubblica o dal Centro vaccinale o dal Medico di medicina generale che operi nell’ambito della campagna vaccinale nazionale anti SARS Cov-2.

IL PRESENTE AVVISO HA VALORE DI NOTIFICA

Avviso convocazione firma contratti
Circolare 51-2022 (D.D. 22.2.2022 inquadramento+assegnazione sedi)
Autodichiarazione operatori c.v.a_
Allegato B

AVVISO DI CONVOCAZIONE PER LA SOTTOSCRIZIONE DEI CONTRATTI INDIVIDUALI DI LAVORO

23 February 2022

AVVISO DI CONVOCAZIONE PER LA SOTTOSCRIZIONE DEI CONTRATTI INDIVIDUALI DI LAVORO

Altri Articoli

In Evidenza 26 Giugno 2025

CHIUSURA SEDE

Per consentire il TRASLOCO del Segretariato Regionale MiC per l’Abruzzo, la sede di via Francesco Filomusi Guelfi a L’Aquila sarà chiusa a far data da lunedì 30 giugno.

In Evidenza 20 Giugno 2025

Il Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo ha consegnato al Museo Nazionale d’Abruzzo parte delle aree del quarto sud-est del Castello cinquecentesco

Nei giorni scorsi si è concluso l’iter tecnico-amministrativo che ha consentito al Segretariato Regionale MiC per l’Abruzzo, stazione appaltante dell’intervento di consolidamento e restauro, di consegnare al Museo Nazionale d’Abruzzo una porzione del Castello Cinquecentesco, ovvero sia parte delle aree del quarto sud-est.

In Evidenza 5 Maggio 2025

RESTAURO – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali > presentazione del progetto “L’OPERA INTERROTTA Santa Margherita dei Gesuiti”

Ferrara 14-15-16 maggio 2016   Lo scorso anno il mese di maggio era stato dedicato al focus DENTRO IL RESTAURO, organizzato dal Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo per guardare da altre prospettive alcuni dei principali monumenti dell’Aquila restaurati e da tempo fruibili.

In Evidenza 15 Ottobre 2024

Consegna dei lavori di restauro della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna (Chieti)

Proteso nel vuoto su una parete a picco, l’antico Castello Medievale di Roccascalegna è un luogo dal fascino antico, che sovrasta il vallone del Rio Secco e domina la Val di Sangro.

torna all'inizio del contenuto