Seguici su

In Evidenza

28 Settembre 2023

Presentazione del V volume della collana QUADERNI DI ARCHEOLOFIA D’ABRUZZO

giovedì 28 settembre 2023, ore 16 
Palazzo Zambra – Chieti

 

Nel 2010, l’allora Soprintendente per l’archeologia in Abruzzo, Andrea Pessina, per dare impulso e sintesi alla ricerca nella regione e per valorizzare scavi, ritrovamenti, attività di tutela, ha fondato la rivista “Quaderni di Archeologia d’Abruzzo”, edita da All’Insegna del Giglio di Firenze.
Questo pomeriggio, alle ore 16, presso la sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara (a Palazzo Zambra, Chieti) sarà presentato il V volume della prestigiosa collana, alla presenza della Soprintendente Cristina Collettini e del dottor Pessina, ora Segretario Regionale MiC per il Friuli Venezia Giulia.
Il volume racchiude le attività svolte tra il 2013 ed il 2015, prendendo in esame – nelle diverse sezioni – sia le ricerche avviate nel territorio che gli scavi in corso o conclusi in quel triennio.
Tra gli approfondimenti, segnaliamo quello sull’Antiquarium dell’Abbazia di San Clemente a Causaria, allestito dal Segretariato Regionale MiC per l’Abruzzo ed inaugurato nel maggio del 2013. Il saggio è stato scritto dalla dottoressa Maria Rita Copersino (archeologa) e dalla dottoressa Veronica De Vecchis (storica dell’arte), che hanno curato anche l’allestimento dell’Antiquarium dedicato allo studioso Pier Luigi Calore.

Presentazione del V volume della collana QUADERNI DI ARCHEOLOFIA D’ABRUZZO

Altri Articoli

In Evidenza 16 Settembre 2025

COMUNICAZIONE

Procedure di verifica dell’interesse culturale di beni immobili di proprietà pubblica – D.

In Evidenza 16 Settembre 2025

Riapertura al culto della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna, dopo gli interventi di consolidamento e restauro

Nel 2015 una frana aveva messo in pericolo lo sperone di roccia su cui poggia l’antico Castello Medioevale di Roccascalegna, in provincia di Chieti.

In Evidenza 25 Agosto 2025

Nuova sede

Il Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo è operativo nei nuovi uffici di Nuova sede 25 August 2025 via di San Basilio 2/a, a L’Aquila, nell’edificio che già ospita la Soprintendenza ABAP province di L’Aquila e Teramo.

In Evidenza 20 Giugno 2025

Il Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo ha consegnato al Museo Nazionale d’Abruzzo parte delle aree del quarto sud-est del Castello cinquecentesco

Nei giorni scorsi si è concluso l’iter tecnico-amministrativo che ha consentito al Segretariato Regionale MiC per l’Abruzzo, stazione appaltante dell’intervento di consolidamento e restauro, di consegnare al Museo Nazionale d’Abruzzo una porzione del Castello Cinquecentesco, ovvero sia parte delle aree del quarto sud-est.

torna all'inizio del contenuto