Seguici su

In Evidenza

22 Maggio 2023

ITALIA MUSEI DA SCOPRIRE

Martedì 23 maggio 2023, ore 17
Chiesa Grande del Complesso Monumentale di San Michele a Ripa Grande, Roma
Presentazione della nuova collana editoriale
a cura della Direzione Generale Musei

Una raccolta di volumi che, percorrendo il territorio italiano da nord a sud, apre le porte dei Musei statali. Sarà presentata domani a Roma la nuova collana ITALIA – MUSEI DA SCOPRIRE, a cura della Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, edita da L’Erma di Bretschneider.

L’appuntamento è alle ore 17, presso la Chiesa Grande del Complesso Monumentale di San Michele a Ripa Grande a Roma, ed una delle prime 4 guide stampate è quella dedicata all’ABRUZZO, curata da Federica Zalabra.


Il portale d’accesso dell’Abbazia di San Clemente a Casauria, le cui formelle figurate riempiono a tutta pagina la copertina del volume, è un invito ad entrare nella nostra regione, per conoscere le tante preziose testimonianze della storia antica e di quella più recente. Una lunga storia custodita nei 17 luoghi di cultura gestiti dalla Direzione Regionale Musei, che tra Abbazie, Aree archeologiche, Chiese, Musei e Case-Museo, si fanno memoria viva e da scoprire.

176 pagine, suddivise in 7 percorsi tematici e non solo geografici, che compongono una multiforme esperienza per il visitatore, oltre i più noti circuiti turistici e carica di altrettanta bellezza, sapienza e preziosità.

ITALIA MUSEI DA SCOPRIRE

Altri Articoli

In Evidenza 17 Novembre 2025

Importante!

A seguito delle modifiche organizzative del Ministero della Cultura (DPCM 15/03/2024 – n.

In Evidenza 26 Settembre 2025

INTRA ED EXTRA MOENIA

  San Pietro di Coppito in L’Aquila ~ San Pietro Apostolo in Coppito       venerdì 26 – sabato 27 R

In Evidenza 16 Settembre 2025

COMUNICAZIONE

Procedure di verifica dell’interesse culturale di beni immobili di proprietà pubblica – D.

In Evidenza 16 Settembre 2025

Riapertura al culto della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna, dopo gli interventi di consolidamento e restauro

Nel 2015 una frana aveva messo in pericolo lo sperone di roccia su cui poggia l’antico Castello Medioevale di Roccascalegna, in provincia di Chieti.

torna all'inizio del contenuto