Seguici su

In Evidenza

14 Maggio 2024

01 | DENTRO IL RESTAURO

Da cappella familiare a gloria cittadina.
I Branconio in San Silvestro a L’Aquila

 

Un approfondimento del professor Michele Maccherini
Presidente del corso di Laurea in Beni culturali (Storia dell’arte) dell’Università degli Studi dell’Aquila

 

Il primo degli appuntamenti del progetto Dentro il restauro è riservato alla Chiesa di San Silvestro, nel focus che il professor Michele Maccherini dedica alla Cappella Branconio giovedì 16 maggio, alle ore 15.

 

La cappella Branconio in San Silvestro a L’Aquila si presenta nuovamente nella sua ricca veste colorata grazie al recente restauro. La sua fama extra cittadina si deve però, più che alla ricca livrea approntata da Giulio Cesare Bedeschini per volere di Girolamo Branconio nei primi decenni del Seicento, alla presenza sull’altare della Visitazione di Raffaello. Nonostante il dipinto dell’urbinate abbia lasciato la città fin dal 1655, il suo ricordo è rimasto indelebile nella memoria degli aquilani. Nell’occasione più che ripercorrere la storia di una assenza, si cercherà di raccontare la funzione della cappella e i vari protagonisti della vicenda storica.

Così il professor Maccherini introduce il suo racconto della composizione della Cappella diventata emblema di una delle famiglie più potenti della nuova aristocrazia aquilana, capace di portare in città anche il pittore divino.

 

San Silvestro è, oltre la Cappella Branconio, un nucleo di arte e opere recuperate con devozione dopo il sisma del 2009. Riconsegnata alla comunità nel luglio 2019, la Chiesa aveva riportato ingenti danni strutturali e agli apparati decorativi. I pilastri che oggi scandiscono le navate sono stati rinforzati sia internamente che alla base, la facciata ri-ancorata al suo corpo di fabbrica dopo un complesso cinematismo subito con le scosse, gli affreschi restaurati con operazioni delicatissime di consolidamenti, ritocchi pittorici e assemblaggi del tessuto pittorico originale.

Ed oggi, nella stupefacente armonia delle sue forme, dei decori e della luce, si ripercorrono secoli di devozione e storia e arte della città.

01 | DENTRO IL RESTAURO

Altri Articoli

In Evidenza 26 Settembre 2025

INTRA ED EXTRA MOENIA

  San Pietro di Coppito in L’Aquila ~ San Pietro Apostolo in Coppito       venerdì 26 – sabato 27 R

In Evidenza 16 Settembre 2025

COMUNICAZIONE

Procedure di verifica dell’interesse culturale di beni immobili di proprietà pubblica – D.

In Evidenza 16 Settembre 2025

Riapertura al culto della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna, dopo gli interventi di consolidamento e restauro

Nel 2015 una frana aveva messo in pericolo lo sperone di roccia su cui poggia l’antico Castello Medioevale di Roccascalegna, in provincia di Chieti.

In Evidenza 25 Agosto 2025

Nuova sede

Il Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo è operativo nei nuovi uffici di Nuova sede 25 August 2025 via di San Basilio 2/a, a L’Aquila, nell’edificio che già ospita la Soprintendenza ABAP province di L’Aquila e Teramo.

torna all'inizio del contenuto