Seguici su

In Evidenza

15 Ottobre 2024

Consegna dei lavori di restauro della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna (Chieti)

Proteso nel vuoto su una parete a picco, l’antico Castello Medievale di Roccascalegna è un luogo dal fascino antico, che sovrasta il vallone del Rio Secco e domina la Val di Sangro. Set di film dalle atmosfere medioevali (Il racconto dei racconti di Matteo Garrone e la serie televisiva de Il nome della rosa), questa fortezza si compone di diversi ambienti e torri e camminamenti, e della Chiesa di San Pietro.

Mercoledì 16 ottobre 2024 è prevista la consegna dei lavori di restauro della Chiesa, finalizzati alla sua riapertura nel mese di aprile 2025.
Nel 2015, infatti, una frana aveva interessato lo sperone su cui è costruito il complesso monumentale, con il cedimento di una porzione della roccia che sostiene l’area absidale della Chiesa. Con le prime due annualità di un finanziamento da €1.000.000,00 (L.190/2014) in capo al Segretariato Regionale MiC per l’Abruzzo, si è provveduto alla messa in sicurezza dello sperone.
L’ultima tranche di intervento, che si sta avviando, interessa invece la copertura, la muratura esterna e l’interno di San Pietro, dove si procederà a rinforzare in particolare l’abside lesionato a causa del cedimento dello sperone roccioso di sostegno.

L’intervento è stato progettato e sarà diretto dall’architetto Aldo Giorgio Pezzi della Soprintendenza ABAP per le province di Chieti e Pescara, e sarà eseguito dall’impresa aggiudicataria EDILROCCA – SOCIETA’ COOPERATIVA (importo netto dei lavori: €181.297,14).

Consegna dei lavori di restauro della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna (Chieti)

Altri Articoli

In Evidenza 25 Agosto 2025

Nuova sede

Il Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo è operativo nei nuovi uffici di Nuova sede 25 August 2025 via di San Basilio 2/a, a L’Aquila, nell’edificio che già ospita la Soprintendenza ABAP province di L’Aquila e Teramo.

In Evidenza 20 Giugno 2025

Il Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo ha consegnato al Museo Nazionale d’Abruzzo parte delle aree del quarto sud-est del Castello cinquecentesco

Nei giorni scorsi si è concluso l’iter tecnico-amministrativo che ha consentito al Segretariato Regionale MiC per l’Abruzzo, stazione appaltante dell’intervento di consolidamento e restauro, di consegnare al Museo Nazionale d’Abruzzo una porzione del Castello Cinquecentesco, ovvero sia parte delle aree del quarto sud-est.

In Evidenza 5 Maggio 2025

RESTAURO – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali > presentazione del progetto “L’OPERA INTERROTTA Santa Margherita dei Gesuiti”

Ferrara 14-15-16 maggio 2016   Lo scorso anno il mese di maggio era stato dedicato al focus DENTRO IL RESTAURO, organizzato dal Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo per guardare da altre prospettive alcuni dei principali monumenti dell’Aquila restaurati e da tempo fruibili.

In Evidenza 15 Ottobre 2024

Consegna dei lavori di restauro della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna (Chieti)

Proteso nel vuoto su una parete a picco, l’antico Castello Medievale di Roccascalegna è un luogo dal fascino antico, che sovrasta il vallone del Rio Secco e domina la Val di Sangro.

torna all'inizio del contenuto