Seguici su

Gare e Appalti

26 Maggio 2022

BANDO DI GARA

Comune di L’Aquila (AQ) – Cattedrale dei SS. Massimo e Giorgio
Lavori d
i consolidamento e restauro

Finanziato con: a) Delibera CIPE n. 3 dell’01/05/2016 “Fondo sviluppo e coesione 2014-2020: Piano stralcio «Cultura e Sviluppo»” – Pubblicata in G.U. della Repubblica Italiana in data 13 Agosto 2016, Numero: 189, registrata presso la Corte dei Conti in data 26 Luglio 2016, Registro: 1, Foglio: 1976 – Importo € 18.116.538,37 e b) previsione inserimento nel “Piano Sviluppo e Coesione (PSC) del Ministero della Cultura, già Piano Operativo «Cultura e Turismo» come “Interventi di tutela e valorizzazione della Cattedrale di San Massimo e San Giorgio a L’Aquila” – Importo previsto ulteriori € 18.500.000,00.

 

È stato pubblicato mercoledì 25 maggio 2022 sulla Piattaforma Albi informatizzato e Gare telematiche del Segretariato Regionale MiC per l’Abruzzo il Bando di gara relativo ai lavori di consolidamento e restauro della Cattedrale dei SS. Massimo e Giorgio di L’Aquila.

> Il bando è stato spedito alla G.U.U.E. il 24/05/2022 e sarà pubblicato il 27/05/2022.
> Il bando sarà pubblicato sulla G.U.R.I. il 30/05/2022.
> Il bando ha scadenza il 05/07/2022 – ore 12:00:00

 

Bando di gara

Determina a contrarre

Il bando ed i relativi allegati sono consultabili e scaricabili al link:
https://abruzzo-beniculturali.acquistitelematici.it/tender/130

 

BANDO DI GARA

Altri Articoli

In Evidenza 16 Settembre 2025

COMUNICAZIONE

Procedure di verifica dell’interesse culturale di beni immobili di proprietà pubblica – D.

In Evidenza 16 Settembre 2025

Riapertura al culto della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna, dopo gli interventi di consolidamento e restauro

Nel 2015 una frana aveva messo in pericolo lo sperone di roccia su cui poggia l’antico Castello Medioevale di Roccascalegna, in provincia di Chieti.

In Evidenza 25 Agosto 2025

Nuova sede

Il Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo è operativo nei nuovi uffici di Nuova sede 25 August 2025 via di San Basilio 2/a, a L’Aquila, nell’edificio che già ospita la Soprintendenza ABAP province di L’Aquila e Teramo.

In Evidenza 20 Giugno 2025

Il Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo ha consegnato al Museo Nazionale d’Abruzzo parte delle aree del quarto sud-est del Castello cinquecentesco

Nei giorni scorsi si è concluso l’iter tecnico-amministrativo che ha consentito al Segretariato Regionale MiC per l’Abruzzo, stazione appaltante dell’intervento di consolidamento e restauro, di consegnare al Museo Nazionale d’Abruzzo una porzione del Castello Cinquecentesco, ovvero sia parte delle aree del quarto sud-est.

torna all'inizio del contenuto