Seguici su

In Evidenza

16 Settembre 2025

Riapertura al culto della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna, dopo gli interventi di consolidamento e restauro

Nel 2015 una frana aveva messo in pericolo lo sperone di roccia su cui poggia l’antico Castello Medioevale di Roccascalegna, in provincia di Chieti. Una consistente porzione della roccia che sovrasta il vallone del Rio Secco e domina la Val di Sangro aveva ceduto, proprio nell’area su cui venne edificata l’abside della Chiesa di San Pietro, che oggi, martedì 16 settembre, torna ad essere pienamente fruibile dopo un complesso intervento di consolidamento e restauro.

L’appuntamento si svolgerà, a partire dalle ore 18, all’interno della chiesa di San Pietro, con una messa solenne celebrata da monsignor Bruno Forte, Arcivescovo Metropolita della diocesi di Chieti-Vasto, seguita dagli interventi del sindaco di Roccascalegna Domenico Giangiordano, della Soprintendente Chiara Delpino e dei funzionari della Soprintendenza ABAP Chieti-Pescara che hanno diretto i lavori e che illustreranno le fasi dell’intervento di recupero.

Per il consolidamento ed il restauro di questo luogo antico l’ex Segretariato Regionale MiC per l’Abruzzo – i cui compiti sono stati assorbiti dalla Soprintendenza ABAP L’Aquila-Teramo ha gestito un finanziamento da € 1.000.000,00 (L.190/2014), suddiviso in 3 lotti d’intervento. I primi due hanno interessato il consolidamento dello sperone di roccia che sostiene la Chiesa, su cui si è intervenuti con l’ultimo lotto, avviato ad ottobre 2024, che ha interessato la copertura, la muratura esterna e l’interno di San Pietro, con il restauro di parte degli apparati decorativi.

Roccascalegna, Chieti – Chiesa di San Pietro

Lavori di messa in sicurezza dello sperone
Finanziamento Programmazione Triennale 2016-2018 Legge190/2014 – € 1.000.000,00

Annualità 2018 – € 300.000,00

Impresa esecutrice. Edilrocca Soc. Coop. a R.L.

Intervento progettato e diretto dall’arch. Aldo Giorgio Pezzi (SABAP Chieti-Pescara)

Riapertura al culto della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna,  dopo gli interventi di consolidamento e restauro

Altri Articoli

In Evidenza 16 Settembre 2025

COMUNICAZIONE

Procedure di verifica dell’interesse culturale di beni immobili di proprietà pubblica – D.

In Evidenza 16 Settembre 2025

Riapertura al culto della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna, dopo gli interventi di consolidamento e restauro

Nel 2015 una frana aveva messo in pericolo lo sperone di roccia su cui poggia l’antico Castello Medioevale di Roccascalegna, in provincia di Chieti.

In Evidenza 25 Agosto 2025

Nuova sede

Il Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo è operativo nei nuovi uffici di Nuova sede 25 August 2025 via di San Basilio 2/a, a L’Aquila, nell’edificio che già ospita la Soprintendenza ABAP province di L’Aquila e Teramo.

In Evidenza 20 Giugno 2025

Il Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo ha consegnato al Museo Nazionale d’Abruzzo parte delle aree del quarto sud-est del Castello cinquecentesco

Nei giorni scorsi si è concluso l’iter tecnico-amministrativo che ha consentito al Segretariato Regionale MiC per l’Abruzzo, stazione appaltante dell’intervento di consolidamento e restauro, di consegnare al Museo Nazionale d’Abruzzo una porzione del Castello Cinquecentesco, ovvero sia parte delle aree del quarto sud-est.

torna all'inizio del contenuto