Seguici su

In Evidenza

22 Ottobre 2020

Avviso di selezione per l’avviamento degli iscritti ai CPI Abruzzo – Centri per l’Impiego dell’Abruzzo, finalizzato al reclutamento di 500 operatori c.v.a. Area II F1 a tempo pieno ed indeterminato – Richiesta di avviamento a selezione

Avviamento a selezione, ai sensi dell’articolo 16 della Legge 28 febbraio 1987, n.56, e della deliberazione della Regione Abruzzo n.157 del 26 febbraio 2006, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di personale da inquadrare nella Seconda Area Funzionale, fascia retributiva F1, Profilo Professionale di «Operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza» (di cui al contratto collettivo integrativo del MiBACT del 20/12/2010), per la copertura di posti vacanti presso gli Uffici Periferici del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo dell’Abruzzo.
In allegato le richieste di avviamento a selezione per le province di Chieti, L’Aquila, Pescara e Teramo, che includono fac-simile di domanda. Le domande dovranno essere inoltrate esclusivamente per via telematica, dal sito SELFI della Regione Abruzzo (sezione Lavoro > Bandi e Avvisi).

 

Avviso selezione Chieti-signed

Avviso selezione L’Aquila-signed

Avviso selezione Pescara-signed

Avviso selezione Teramo-signed

 

> Gli interessati possono inviare domanda per una o più province.

> Per informazioni, per chiarimenti nella compilazione e/o nell’invio della domanda, si deve contattare la Regione Abruzzo compilando il form presente nella sezione “contatti” del portale SELFI, o inviando un’email a sante.iavarone@regione.abruzzo.it o chiamando il numero 085 7672517 .

Avviso di selezione per l’avviamento degli iscritti ai CPI Abruzzo – Centri per l’Impiego dell’Abruzzo, finalizzato al reclutamento di 500 operatori c.v.a. Area II F1 a tempo pieno ed indeterminato – Richiesta di avviamento a selezione

Altri Articoli

In Evidenza 5 Maggio 2025

RESTAURO – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali > presentazione del progetto “L’OPERA INTERROTTA Santa Margherita dei Gesuiti”

Ferrara 14-15-16 maggio 2016   Lo scorso anno il mese di maggio era stato dedicato al focus DENTRO IL RESTAURO, organizzato dal Segretariato regionale MiC per l’Abruzzo per guardare da altre prospettive alcuni dei principali monumenti dell’Aquila restaurati e da tempo fruibili.

In Evidenza 15 Ottobre 2024

Consegna dei lavori di restauro della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna (Chieti)

Proteso nel vuoto su una parete a picco, l’antico Castello Medievale di Roccascalegna è un luogo dal fascino antico, che sovrasta il vallone del Rio Secco e domina la Val di Sangro.

In Evidenza 25 Settembre 2024

L’OPERA INTERROTTA Santa Margherita dei Gesuiti

Un progetto di approfondimento del Segretariato Regionale Mic per l’Abruzzo per Street Science e le Giornate Eur

In Evidenza 28 Giugno 2024

RIAPRE DOPO IL RESTAURO LA CHIESA DI SAN PIETRO A COPPITO

L’Aquila, 29 giugno 2024 Il campanile a pianta ottagonale, isolato dal corpo di fabbrica, i due leoni posti ai lati del prezioso portale d’accesso, l’aula unica e le tre absidi, l’antico apparato decorativo, fanno di San Pietro a Coppito una delle chiese più belle e singolari della città.

torna all'inizio del contenuto