Seguici su

In Evidenza

2 Settembre 2020

Accordo quadro per la disamina coordinata dei progetti di riparazione/ricostruzione di aggregati privati nei quali confluiscono edifici di culto del patrimonio culturale finanziati con fondi pubblici – Accordo ex art. 15 legge 7 agosto 1990, n. 241

È stato siglato lo scorso 31 agosto un Accordo ex art. 15 legge 7 agosto 1990, n. 241, sottoscritto dal Segretariato Regionale MiBACT per l’Abruzzo, la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la Città dell’Aquila e i Comuni del Cratere, l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere e la Regione Abruzzo. A 11 anni dal sisma del 2009, finalità di questa intesa è di trovare soluzioni condivise per sbloccare la ricostruzione post sisma degli aggregati cosiddetti “complessi”, quelli in cui si intersecano proprietà pubbliche e proprietà private, con particolare attenzione a quelli dove sono presenti edifici di culto (finanziati da fondi pubblici). Uno dei nodi più difficili da sciogliere, che ha spesso reso impossibile l’avvio della ricostruzione in molti Comuni del cosiddetto Cratere sismico.

Il testo dell’accordo: Accordo QUADRO 31-08-20_DEF-signed-signed_signed-signed

Accordo quadro per la disamina coordinata dei progetti di riparazione/ricostruzione di aggregati privati nei quali confluiscono edifici di culto del patrimonio culturale finanziati con fondi pubblici - Accordo ex art. 15 legge 7 agosto 1990, n. 241

2 September 2020

Accordo quadro per la disamina coordinata dei progetti di riparazione/ricostruzione di aggregati privati nei quali confluiscono edifici di culto del patrimonio culturale finanziati con fondi pubblici - Accordo ex art. 15 legge 7 agosto 1990, n. 241

2 September 2020

Accordo quadro per la disamina coordinata dei progetti di riparazione/ricostruzione di aggregati privati nei quali confluiscono edifici di culto del patrimonio culturale finanziati con fondi pubblici – Accordo ex art. 15 legge 7 agosto 1990, n. 241

Altri Articoli

In Evidenza 17 Novembre 2025

Importante!

A seguito delle modifiche organizzative del Ministero della Cultura (DPCM 15/03/2024 – n.

In Evidenza 26 Settembre 2025

INTRA ED EXTRA MOENIA

  San Pietro di Coppito in L’Aquila ~ San Pietro Apostolo in Coppito       venerdì 26 – sabato 27 R

In Evidenza 16 Settembre 2025

COMUNICAZIONE

Procedure di verifica dell’interesse culturale di beni immobili di proprietà pubblica – D.

In Evidenza 16 Settembre 2025

Riapertura al culto della Chiesa di San Pietro a Roccascalegna, dopo gli interventi di consolidamento e restauro

Nel 2015 una frana aveva messo in pericolo lo sperone di roccia su cui poggia l’antico Castello Medioevale di Roccascalegna, in provincia di Chieti.

torna all'inizio del contenuto